Menù superiore:




Percorso pagina:


Periodo 1996-2005

  • 1996, XXI EDIZIONE (Ravello, 09-21/09/1996)– Aspetti matematici della gravità quantistica (M. Carfora, Trieste e C. Rovelli, Pittsburgh)

    – Metodi topologico-differenziali in fisica matematica (K. Maratte, New York)

    – Modelli matematici in termodinamica (G. Capriz, Pisa e C. Dafermos, Providence)

    – Stime qualitative per equazioni differenziali (J. N. Flavin, Galway)

 

  • 1997, XXII EDIZIONE (Ravello, 08-20/09/1997)– Aspetti matematici della meccanica celeste (A. Chenciner, Parigi)

    – Deformazioni strutturate nei mezzi continui (G. Del Piero, Ferrara e W. Owen, Pittsburgh)

    – Integrabilità e caos in sistemi hamiltoniani (S. Bolotin, Mosca)

    – Isteresi e transizione di fase (A. Visintin, Trento e G. Bertotti, Torino)

    – Problemi di meccanica quantistica (G. Dell’Antonio, Roma)

 

  • 1998, XXIII EDIZIONE (Ravello, 07-19/09/1998)

    – Analisi qualitativa in fluidodinamica (G. Mulone, Catania)

    – Materiali polimerici. Fisica e matematica di deformazione e flusso (G. Marrucci, Napoli)

    – Metodi perturbativi per equazioni di dispersione (D. Sattinger, Minneapolis)

    – Sistemi iperbolici di leggi di conservazione e applicazioni alla dinamica dei gas (A. Bressan, Trieste)

     

 

 

 

 

 



GNFM - Gruppo Nazionale per la Fisica Matematica

Amministrazione Accessibile – Sviluppato da Spazio Sputnik – Personalizzato da Media Promotion srl


Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.