Percorso pagina:
Articoli in "Senza categoria"
Prossime scadenze
Il 10 gennaio 2022 scadrà il termine per presentare le domande di contributi per le seguenti attività:
GNCS Organizzazione convegni scuole e workshop scadenza 10 gennaio 2022 per richieste relative al 2022.
GNCS Partecipazione a convegni scuole e workshop scadenza 10 gennaio 2022 per richieste relative al 2022.
GNCS Attività Professori Visitatori scadenza 10 gennaio 2022 per richieste relative al 2022.
Convegno e Assemblea GNCS 2022
Il Convegno Biennale del Gruppo, inizialmente previsto nei giorni 21-23 febbraio 2022, a causa dell’emergenza sanitaria è posticipato al 27-29 giugno 2022, presso l’hotel Belvedere, via Fedeli 10, a Montecatini Terme.
Adesione Gruppi INdAM 2021
Adesione Gruppi INdAM 2021
E’ attiva la procedura per la presentazione delle domande di adesione ai GruppiNazionali di Ricerca INdAM.
Il termine per la presentazione della domanda di adesione è fissato alle ore 17.00 del 22 gennaio 2021.
Le domande di adesione per l’anno 2021 vanno inviate via rete, compilando ilmodulo elettronico reperibile al seguente indirizzo:
Per accedere, occorre autenticarsi utilizzando le stesse credenziali (Username ePassword) del sito https://loginmiur.cineca.it (chi ne fosse sprovvisto, dovra’prima registrarsi su https://loginmiur.cineca.it/).
Il CINECA offre assistenza tecnica nella compilazione ai seguenti recapiti:Telefono: 051 6171 454 – Email: indam@cineca.it
Il modello di domanda di adesione è analogo a quello utilizzato gli anni scorsi.
Per coloro che rinnovano l’adesione sarà solo richiesto di aggiornare eintegrare i dati nel modulo già in larga parte precompilato.
Per le pubblicazioni, il sistema proporrà quelle degli anni 2018, 2019 ed incorso di stampa già scelte nella domanda dell’anno precedente, e basteràaggiornare quelle in corso di stampa e aggiungere quelle del 2020.
A tal fine, prima di compilare l’adesione, si suggerisce di aggiornare la listadelle proprie pubblicazioni su https://loginmiur.cineca.it.
Occorre prestare particolare attenzione e rispondere con precisione allarichiesta se nei lavori è esplicitamente dichiarato che l’autore è aderente a ungruppo INdAM, oppure si riconosce in qualche forma il supporto alla ricerca
ricevuto dal Gruppo o comunque dall’INdAM e se la pubblicazione e’ apparsa suuna rivista censita da Mathematical Reviews e/o in Scopus nella Subject AreaMathematics.
Si raccomanda a tutti di provvedere, se necessario, all’aggiornamento dell’indirizzo e-mail presente nel modulo.
Infine si ricorda di completare la richiesta di adesione sottomettendo il modulo correttamente al termine della compilazione.
Non potranno essere accettate richieste di completamento della procedura dopo lascadenza dei dei termini per la presentazione.
AVVISO AGLI UTENTI
COMUNICAZIONE ATTRAVERSO POSTA ELETTRONICA
A seguito dei provvedimenti straordinari adottati per prevenire il rischio sanitario connesso all’infezione da coronavirus, in particolare il DPCM 9 marzo 2020, l’Istituto ha adottato pratiche di smart working che riducono la presenza del personale presso le sue sedi. Per questa ragione non può essere assicurata la costante reperibilità telefonica ai numeri di telefonia fissa dedicati ai diversi servizi.
Gli aderenti sono pertanto invitati a comunicare con l’Istituto utilizzando la posta elettronica.
Indirizzi e-mail dei Gruppi Nazionali di Ricerca Matematica:
GNAMPA gnampa@altamatematica.it Sig.ra Milozzi Fulvia
GNCS gncs@altamatematica.it Sig.ra Milozzi Fulvia
GNFM gnfm@altamatematica.it Dott.ssa Evangelista Daniela
GNSAGA gnsaga@altamatematica.it Sig.ra Del Fonso Sabina
Altre informazioni utili si possono trovare sulle pagine web di ogni Gruppo raggiungibili dal seguente link:
https://www.altamatematica.it/gruppi-di-ricerca/gruppi-nazionali/
Per ulteriori informazioni è possibile utilizzare anche gli indirizzi e-mail dell’amministrazione INdAM, reperibili alla pagina web:
https://www.altamatematica.it/istituto/struttura-amministrativa/
Bandi contributi per partecipazione a convegni 2020 e finanziamento giovani ricercatori
Il 15 settembre 2020 scade il bando per la richiesta di contributi per la partecipazione a convegni (periodo settembre 2020- settembre 2021) e finanziamento giovani ricercatori. Per le informazioni si veda
https://www.altamatematica.it/gncs/attivita/partecipazione-a-convegni-scuole-workshop-e-seminari/
https://www.altamatematica.it/gncs/attivita/finanziamento-giovani-ricercatori/
Bando Progetti 2020
Il 27 gennaio 2020 scade il bando Progetti di Ricerca 2020. Le attività ammissibili nell’ambito di un progetto includono missioni dei componenti, visitatori e giornate di studio.
Per le informazioni si veda https://www.altamatematica.it/gncs/attivita/progetti-di-ricerca/
DOBBIACO SUMMER SCHOOL
Numerical Methods for Kinetic Equations. Dobbiaco, June 28 – July 3, 2020.
For information visit the web site: https://dmi.units.it/
Convegno e Assemblea GNCS 2020
Il Consiglio Scientifico del GNCS annuncia che il Convegno Biennale del Gruppo si terrà nei giorni 11, 12 e 13 febbraio 2020 presso l’hotel Belvedere, via Fedeli 10, Montecatini Terme. Nel corso del Convegno, si terrà l’Assemblea dei Soci (programma)
La parte scientifica del convegno consisterà nella presentazione dei risultati più significativi ottenuti nell’ambito dei Progetti di Ricerca GNCS finanziati nel 2019 e nelle comunicazioni dei Giovani Ricercatori che hanno ottenuto un contributo di ricerca nel 2018/2019 .
Bando per Organizzazione Convegni 2020
Il 18 novembre 2019 scade il bando per la richiesta di un contributo per l’organizzazione di Convegni da svolgersi nel 2020. Per le informazioni si veda
https://www.altamatematica.it/gncs/attivita/organizzazione-di-scuole-workshops-e-cicli-di-seminari/
III – One Day Workshop on Applied Mathematics 2019
Bari, 06 Giugno 2019
L’incontro intende fornire ad esperti del settore l’opportunità di presentare e discutere recenti risultati riguardanti la Matematica Applicata, con particolare riguardo a linee di ricerca e future prospettive nel campo.
- 1
- 2
- 3
- Successivo »