Convegno e Assemblea GNCS 2020

Il Consiglio Scientifico del GNCS annuncia che il Convegno Biennale del Gruppo si terrà nei giorni 11, 12 e 13 febbraio 2020  presso l’hotel Belvedere, via Fedeli 10, Montecatini Terme.  Nel corso del  Convegno, si terrà l’Assemblea dei Soci (programma)

La parte scientifica del convegno consisterà nella presentazione dei risultati più significativi  ottenuti nell’ambito dei  Progetti di Ricerca GNCS finanziati nel 2019 e nelle comunicazioni dei Giovani Ricercatori che hanno ottenuto un contributo di ricerca nel 2018/2019 .

I lavori del Convegno avranno inizio alle ore 14 del giorno 11 febbraio 2020 e termineranno alle ore 13 del giorno 13 febbraio 2020, in accordo a quanto stabilito nel  programma.

Per la registrazione al Convegno si prega di compilare il modulo online all’indirizzo

https://forms.gle/sXpQu3pAkFFYPmGG9 

entro e non oltre il 25 novembre 2019. Per gli aderenti iscritti entro tale data, è previsto che il soggiorno per i due giorni del convegno sia a carico del gruppo.

Per la prenotazione alberghiera ed eventuali disdette, contattare direttamente l’hotel Belvedere.

telefono: 0572-911864 / 0572-70251

fax: 0572-904259 / 0572 – 70252

e-mail: belve@bk1.ithttp://www.belvehot.it/

Dati esposti in Assemblea

Interventi

Francesco Dell’Accio – UNICAL: Operatori razionali multi-nodo per l’interpolazione di dati sparsi: recenti avanzamenti e future prospettive di ricerca

Alessandra Sestini – UNIFI: Alcune recenti applicazioni della quasi-interpolazione

Dajana Conte – UNISA: Approssimazione di operatori integrali ed applicazioni.

Iulia Martina Bulai – UNIBAS: Geometrical analysis of mixed-mode bursting oscillations in a multiple-timescale model of bursting electrical activity

Giuseppe Izzo – UNINA: Error estimation for variable stepsize implicit-explicit general linear methods

Davide Liessi  – UNIUD: Approssimazione dello spettro di operatori di evoluzione per equazioni con ritardo neutrali lineari tramite metodi pseudospettrali

Raffaele D’Ambrosio – UNIVAQ: Integrazione geometrica numerica per problemi stocastici di evoluzione

Alessandra Meoli – UNISA: Alcuni sistemi in evoluzione stocastica di tipo frazionario

Diodato Ferraioli – UNISA: Controlling Opinion Diffusion on Social Networks

Francesca A. Lisi -UNIBA: Metodi per il trattamento di incertezza ed imprecisione nella rappresentazione e revisione di conoscenza

Francesco Santini  – UNIPG: Weighted Argumentation

Nicola Bombieri  – UNIVR: Model-Based Design and Verication Flow for Embedded Vision Applications

Damiano Carra – UNIVR: The Role of Network Topology for Distributed Machine Learning

Stefania Bellavia – UNIFI: Metodi del primo e secondo ordine per problemi di ottimizzazione in machine learning

Marat Mukhametzhanov – UNICAL: L’ottimizzazione globale, equazioni differenziali ordinarie e l’Infinity Computing

Germana Landi – UNIBO: Metodi avanzati di ottimizzazione non lineare per l’elaborazione di immagini

Alberto Sorrentino – UNIGE: Sul valore ottimale del parametro di regolarizzazione per la stima di connettività cerebrale

Dal Palù –UNIPR: Programmazione logica per l’interpretazione delle immagini TAC

Andrea Borio – POLITO: Adaptive Virtual Element Method for simulations in fractured media

Andrea Moiola – UNIPV: Boundary element methods for wave scattering by fractal screens

Michele Visinoni – UNIMIB:  A Virtual Element Method for 3D elasticity problem based on the Hellinger-Reissner principle

Daniele Prada- IMATI: C-VEM : an educational Virtual Element library in ANSI-C

Gianluigi Rozza –SISSA: Advanced intrusive and non-intrusive model order reduction techniques with applications in CFD

Walter Boscheri –UNIFE: Moving mesh schemes for hyperelasticity

Elisabetta Carlini – UNIROMA1: Schemi a grandi passi in tempo con applicazioni a problemi di controllo e Giochi a Campo Medio

Stefano Zonca – POLIMI: Unfitted numerical methods for fluid-structure interaction problems with contact

Gianluca Pozzato – UNITO: Proof-search and countermodel generation for non-normal modal logics

Dora Giammarresi – UNIROMA2: Codici bidimensionali

Giovanni Manzini – UNIUPO: Efficient Construction of a Complete Index for Pan-Genomics Read Alignment

Mattia D’Emidio – UNIVAQ: Efficient Algorithms for Mining Massive Dynamic Graphs: Theory, Applications and Experiments

Fabio Durastante – IAC-CNR: Convergenza e scalabilità di un metodo multigrid algebrico con aggregazione basata sul matching di grafo: analisi teorica e aspetti computazionali in ambienti HPC

Gianna Del Corso -UNIPI: Analisi di matrici sparse e data-sparse: metodi numerici ed applicazioni

Leonardo Robol – UNIPI: Rational Krylov for Stieltjes matrix functions: convergence and pole selection

Stefano Cipolla-UNIPD: Acceleration methods for Nonlinear Problems

 

Allegati