Presentazione

Finalità del Gruppo GNAMPA ha lo scopo di promuovere e coordinare attività scientifiche nel campo della Analisi Matematica, della Probabilità e delle loro applicazioni. Il Gruppo si articola nelle quattro sezioni

  1. Equazioni Differenziali e Sistemi Dinamici
  2. Calcolo delle Variazioni e Ottimizzazione
  3. Analisi Reale, Teoria della Misura e Probabilità
  4. Analisi Funzionale e Armonica

che rappresentano un accorpamento del suo ambito disciplinare di competenza in grandi aree tematiche.

Il Gruppo promuove, coordina e sostiene le attività di ricerca dei suoi aderenti attraverso

a) il programma Professori Visitatori;

b) l’assegnazione di contributi per l’organizzazione di convegni;

c) il rimborso di spese di missione in Italia e all’estero;

d) il finanziamento di Progetti di Ricerca e Formazione.

    • Bandi Aperti GNAMPA
      NEWS! BANDI SCADENZA 15 NOVEMBRE 2024 Progetti di ricerca Professori Visitatori Organizzazione di Convegni, Scuole, Workshop e Seminari Partecipazione a Convegni, Scuole, Workshop e Cicli di Seminari
    • Annunci Attività GNAMPA
      2024 Fourier Analysis and Partial Differential Equations II, Università degli Studi di Ferrara, 29/01/2024 – 30/01/2024 ONE 2024, a One-day meeting in Nonlinear differential Equations, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, 05/02/2024 Dyna.M.I.Ch.E 2024 – Dynamical Methods: Inverse problems, Chaos and Evolution, Palermo, 22/03/2024 Fractals, Quantum Graphs and Applications in Pure and Applied Sciences, ...
    • Nota utilizzo fondi INdAM/GNAMPA
      Per poter accedere ad un finanziamento GNAMPA è necessario che il proponente, oltre ad essere iscritto allo GNAMPA per l’anno in corso, afferisca ad una Unità di Ricerca dell’INdAM. La norma è in vigore dal 2012 per tutti i Gruppi, non solo per lo GNAMPA, ed è visibile (unitamente all’elenco delle Strutture convenzionate) nel sito ...