Menù superiore:




Percorso pagina:


Articoli in "Uncategorized"

XLVII SUMMER SCHOOL ON MATHEMATICAL PHYSICS

Nel 2022 si terrà la 47° edizione della Scuola Estiva di Ravello in Fisica Matematica, organizzata dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell’INdAM. Quella di quest’anno sarà un’edizione di particolare valore in quanto l’INdAM ha l’onore di avere tra i docenti il Premio Nobel  per la Fisica 2021, Prof. Giorgio Parisi.

Link alla pagina web


Giornata INdAM 2022

La Giornata INdAM 2022 si è svolta  il 16 giugno 2022 presso il “Polo Ferrari”- Povo – Università di Trento

 

Nicola Fusco  – Università di Napoli Federico II, Italy

Donatella Marini Università di Pavia e IMATI-CNR, Italy

Giulia SaccàColumbia University, USA

Alessandro GiulianiUniversità di Roma Tre, Italy

 

 

 

Iscrizione all’evento:

dept.math@unitn.it entro il 6/6/2022

Locandina

 


Avviso di selezione comparativa per l’individuazione di n. 1 componente cui conferire l’incarico di Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV), in forma monocratica, dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica F. Severi

E’ indetta una selezione comparativa per l’individuazione di n. 1 soggetto cui conferire l’incarico di Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV), in forma monocratica, dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica F. Severi ai sensi della normativa vigente.

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 13 maggio 2022 esclusivamente mediante l’apposita modulistica elettronica

“Selezione OIV INdAM”

Avviso di selezione OIV

Decreto di Nomina


Regole in vigore per l’accesso pedonale all’Università La Sapienza

Istruzioni per l’accesso pedonale alla città universitaria:

collegarsi alla pagina
Qui occorre inserire la propria email e poi compilare tutti i campi.
In particolare:
– nel campo struttura di afferenza selezionare Dipartimento di Matematica
– nel campo Nominativo del referente di Sapienza inserire Birindelli Isabeau
– nel campo Email del referente di Sapienza inserire direttore_at_mat.uniroma1.it
– nel campo Edificio scegliere CU006 – Matematica
Arriverà una mail di risposta con un pdf da mostrare, anche tramite scansione sul cellulare, all’ingresso della Sapienza.
Una volta all’interno della città universitaria ci trovate al 1° piano del Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”, che si trova di fianco al dip.to di Lettere e Filosofia.
In pratica, entrando da Piazzale Aldo Moro e andando dritti si arriva alla statua di Minerva, poi girando a destra ci si trova davanti al Dip.to di Matematica.

“Assunzione di giovani ricercatori negli Enti Pubblici di Ricerca”

1) Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, profilo Ricercatore – III livello professionale, presso l’INdAM.

1° gruppo – Il concorso intende selezionare una/o studiosa/o di elevato livello scientifico in grado di condurre ricerca matematica su tematiche di rilievo contemporaneo nell’ambito dei settori di ricerca ricompresi nelle seguenti Aree ERC:

PE1_1 Logic and foundations,
PE1_2 Algebra,
PE1_3 Number theory,
PE1_4 Algebraic and complex geometry,PE1_5 Geometry,

PE1_6 Topology,
PE1_7 Lie groups, Lie algebras

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 5   del 18 gennaio 2022

Bando per Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, profilo Ricercatore – III livello professionale, presso l’INdAM – 1° gruppo

Modulo di domanda

Decreto di nomina della Commissione

Decreto di nomina del Responsabile del Procedimento

calendario delle prove d’esame 

ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE

RISULTATI PROVE ORALI

APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIA 

 

 

 

2) Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, profilo Ricercatore – III livello professionale, presso l’INdAM.

2° gruppo – Il concorso intende selezionare una/o studiosa/o di elevato livello scientifico in grado di condurre ricerca matematica su tematiche di rilievo contemporaneo nell’ambito dei settori di ricerca ricompresi nelle seguenti Aree ERC:

PE1_8 Analysis,
PE1_9 Operator algebras and functional analysis,
PE1_10 ODE and dynamical systems,
PE1_11 Theoretical aspects of partial differential equations PE1_13 Probability,

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4° Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 5   del 18 gennaio 2022

Bando per Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale, profilo Ricercatore – III livello professionale, presso l’INdAM – 2° gruppo

Modulo di domanda

Decreto di nomina della Commissione

Decreto di nomina del Responsabile del Procedimento 

Calendario delle prove d’esame

ELENCO DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA ORALE

RISULTATI PROVE ORALI

APPROVAZIONE ATTI E GRADUATORIA 

Scadenza: 17 febbraio 2022  ore 23:59

 




Città Universitaria - P.le Aldo Moro 5, 00185 - Roma Tel. +39 06490320 - +39 064440665, fax +39 064462293 email: indam@altamatematica.it
Posta Elettronica Certificata: altamatematica@pec.it - skype: indam2011

Amministrazione Accessibile – Sviluppato da Spazio Sputnik – Personalizzato da Media Promotion srl


Sito realizzato con "Amministrazione Accessibile", il tema Wordpress per la Pubblica Amministrazione e gli Enti non profit.